CPL Concordia

Integrazione dei processi aziendali CPL dalla progettazione degli impianti alla loro manutenzione e monitoraggio a distanza.

 

Overview

CPL Concordia è una fra le più importanti cooperative italiane. Con oltre 122 anni di storia, circa 300 M € di fatturato e 1.700 persone impiegate, è specializzata in servizi di ingegneria, costruzione e gestione nei settori dell’Energiar.

Il progetto CPL, condotto con modalità POC (Proof Of Concept), si è generato dall’obiettivo di verificare l’adozione di un CDE (Common Data Enviroment) BIM based che integrasse i processi di business CPL: dalla progettazione degli impianti alla loro manutenzione e monitoraggio da remoto.

La sperimentazione ha avuto esito pienamente positivo, raggiungendo in soli 4 mesi tutti gli obiettivi di progetto.

Project

Alla fine del processo è stato collaudato il prototipo Truspace che ha messo in evidenza l’efficacia del modello dati standardizzato integrato nei modelli BIM e l’interfaccia web di navigazione.

La piattaforma Truspace diventa quindi per gli utenti interni ed esterni l’unico punto di accesso web per la navigazione interattiva in tempo reale di modelli, dati, informazioni e documenti tecnici, nonché per la gestione dei processi di manutenzione e di monitoraggio in tempo reale.

Outcome

  • Tempo di Progetto: 4 mesi.

  • Processo Scan-CAD to BIM: condotto con successo con la creazione dei modelli IFC e la normalizzazione dei dati secondo le anagrafiche tecniche dell’area Progettazione e Manutenzioni.

  • Dimostrazione delle potenzialità di System Integration di Truspace e del suo framework di sviluppo WebRatio attraverso l’integrazione di applicazioni (sistema di manutenzione e ticketing interno) e tecnologie (BMS Honyewell).

  • Messa on line del prototipo Truspace perfettamente funzionante secondo tutti gli obiettivi della POC, al quale gli utenti interni ed esterni accedono per:

    • Consultare modelli, informazioni, dati e documenti tecnici armonizzati;

    • Gestire i ticket di manutenzione raccolti dall’area Contact Center o prodotti in automatico dal superamento di soglie di funzionamento;

    • Consuntivare i ticket di manutenzione attraverso un App Mobile con misurazione di SLA;

    • Monitorare i dati di funzionamento dell’impianto in tempo reale e storicizzati secondo i modelli del cliente.

  • Riproposizione della metodologia nelle offerte e gare di CPL per propri clienti.

“Attraverso il supporto delle nostre aree interne (Ingegneria, Customer Care e IT) avevamo l’obiettivo di sperimentare un’integrazione spinta dei nostri processi di business appoggiandoci alle metodologie BIM.

Il prototipo ottenuto con Truspace ha raggiunto tutti gli obiettivi della sperimentazione, in tempi anche inferiori rispetto alle aspettative. Abbiamo quindi deciso di estendere progressivamente la metodologia e di proporla nelle offerte a nostri clienti.”

Barbara Lodi | Resp. Engineering & Construction, CPL Concordia