HELIOS: Digital Twin e IoT per la gestione energetica intelligente degli edifici

Fino a che punto i Digital Twin possono rivoluzionare la gestione del patrimonio costruito, rendendola più efficiente, sostenibile e orientata ai dati? A Bologna, presso la sede di BI-REX, si è svolta la presentazione dei risultati del progetto HELIOS – Holistic Energy-efficient Living and Integrated Optimization System, un’iniziativa che offre risposte concrete a questa domanda.

Promosso da un consorzio multidisciplinare guidato da Rekeep e composto da importanti realtà industriali e accademiche, il progetto è stato co-finanziato dal bando BI-REX Competence Center per l’innovazione tecnologica, con il supporto scientifico dellAlma Master Studiorum-Università di Bologna.

La strategia vincente del Digital Twin

Avviato nel 2023, HELIOS ha sviluppato un prototipo di Digital Twin per l’ottimizzazione energetica degli edifici esistenti. Si tratta di un’evoluzione dell’approccio BIM (Building Information Modeling), arricchito da tecnologie 4.0 e da sensori IoT per la raccolta e l’analisi dei dati in tempo reale. L’obiettivo è abilitare una gestione predittiva e intelligente delle risorse, con benefici diretti in termini di efficienza operativa e sostenibilità.

Durante l’evento sono stati condivisi contesto, obiettivi e risultati, toccando aspetti cruciali come:

  • l’ottimizzazione energetica data-driven,

  • l’analisi delle correlazioni tra abitudini degli utenti e performance degli edifici,

  • l’evoluzione verso un facility management basato sui dati.

In questo scenario, Marco Lotti di 4Days ha illustrato il processo operativo che ha portato alla creazione del gemello digitale: dal rilievo iniziale con nuvola di punti fino allo sviluppo di un modello avanzato, gestito tramite la piattaforma Truspace. Grazie a questa integrazione, i dati raccolti sul campo diventano accessibili in modo unificato e possono essere controllati attraverso sistemi Business Intelligence, garantendo così una visione completa e dinamica delle prestazioni dell’edificio.

Il progetto HELIOS dimostra come la sinergia tra competenze, tecnologie e visione strategica possa tradursi in strumenti concreti per il settore delle costruzioni, aprendo la strada a un futuro più intelligente e sostenibile nella gestione del patrimonio immobiliare.

Avanti
Avanti

BIM e PA: CUOA con 4Days lancia un nuovo corso, accreditato SNA